Dimenticatevi le mostre tutte “mani dietro la schiena” e “non toccare”, perché all’ultima mostra della Fondazione Achille Castiglioni si entra per giocare. Letteralmente.
Dal 28 maggio 2025 al 27 maggio 2026, le porte della Fondazione, in Piazza Castello 27 a Milano si aprono con una mostra che è una dichiarazione d’intenti, o meglio: di gioco. Il titolo è già un invito a mettersi comodi (o meglio, a mettersi in gioco): “Gioco e progetto, progetto è gioco… non prendiamoci troppo sul serio”. E mai consiglio fu più azzeccato.
Un invito a guardare, come tutti le persone creative, le cose da un punto di vista diverso. Per meravigliarsi così nelle cose banali, per essere stimolati a pensare, progettare mentre si gioca.

Castiglioni: il design con la trottola in tasca
Dietro le quinte, anzi, dietro le vetrinette in stile Wunderkammer, c’è Achille Castiglioni, il progettista eclettico con una collezione di trottole da fare invidia a qualsiasi bambino (o adulto che si rispetti). Perché diciamocelo: se il design è una cosa seria, non è detto che debba esserlo anche chi lo fa e chi lo acquista.
E così, tra prototipi, oggetti anonimi e piccoli tesori dell’infanzia, la mostra diventa un viaggio dentro la testa (e la casa) di uno dei maestri del design italiano. Una testa popolata di idee brillanti, giochi semplici ma profondi, e quella capacità rara di stupirsi ancora di un oggetto che gira su se stesso.
Achille Castiglioni amava i giochi semplici e la trottola ha in sé due anime, la semplicità, tutti sanno far roteare una trottola, ma anche la complessità: il lancio di una trottola necessita di un lungo allenamento se si vuole gareggiare con altri.
La trottola sembra solo un gioco per bambini, ma per essere realizzato necessita di una tecnica che richiede strumenti adeguati e grande precisione costruttiva. Questa contraddizione continua, ancora oggi, con la produzione di trottole sempre più sofisticate per forme e materiali, trasformando così il gioco sempre più e solo per adulti che certamente si sentono ancora bambini.

INFO UTILI
Non è una semplice mostra. E’ l’occasione di guardare le cose in modo diverso. Non prendendosi sul serio.
Per ricordare giochi dimenticati e farli così scoprire ai nostri figli.
Per ricevere uno stimolo creativo, che, nel mio caso, si è tradotto con la voglia di tornare a scrivere. E a fare la storica dell’arte mancata. Speriamo di essere tenace e costante 🙂
📍 Fondazione Anchille Castiglioni
Piazza Castello 27 – Milano
⏱️ Dal 28 maggio 2025 al 27 maggio 2026
👉🏻 visite su prenotazione info@achillecastiglioni.it

